Segnalibri magnetici

Voi solitamente cosa usate come segnalibro?

Io da un po’ di anni ho scoperto i segnalibri magnetici. Li avete mai visti? Molti non li conoscono e io credo che siano molto utili. Sono dei pezzi di cartoncino piegati in due con all’interno applicati dei pezzetti di calamita che poi vanno a bloccare la pagina quando si toccano.
In questo modo il vostro libro potete metterlo al contrario, tirarlo per aria, farlo cadere per terra, e non perderete mai il segno.
Potete trovarli ovunque, (credo) comprarli su internet o, perchè no?, costruirli da soli, se ne siete capaci. Io ormai ho fatto la raccolta: ne ho comprati 3 persino al museo di storia naturale di Londra. Sono veramente comodi.
Per quelli che non lo conoscessero, vi metto una foto in cui potete vederne uno aperto e chiuso.

segnalibromagnetico

 

Cover per e-book reader

Dato che in questo spazio ho deciso di trattare tutto ciò che ha a che fare con la lettura, mi do anche un po’ alla pubblicità.
Oggi vi voglio far vedere una creazione dell’amica Rossana (nel suo blog Pennelli Ribelli potete vedere quante cose carine crea e quanto è brava): una cover per il vostro e-book reader, qualora ne abbiate uno, ma dovrebbe andar bene per piccoli tablet.

Non è carinissima?

QUI trovate il sito dell’articolo e i collegamenti vari per informazioni sul metodo di pagamento o per vedere gli altri oggetti realizzati da Rossana.