In breve | Agata del vento | Francesca Maccani

Tu hai il dono, Agata, e non lo puoi tenere per te.
Ti ho vista stanotte: non sei una majara,
sei qualcosa di molto più potente.

~

Siamo a Lipari nei primi del Novecento, Agata ha quindici anni ed è un’adolescente molto particolare, diversa dalle sue coetanee. Esce a pescare con le donne dell’isola, a casa la aspettano la madre Cettina e i due fratelli, Salvatore e Rosario. Il padre è emigrato in cerca di fortuna e sembra non tornare mai. Lei però, come sua nonna, capisce di essere una majara, sa curare malanni e combattere il malocchio, quindi decide di mettere a frutto questa sua capacità al meglio. Ma un giorno ha delle visioni e scopre di poter fare più di questo: ha un vero e proprio dono che le arriva da Eolo, inizia a guarire malattie incurabili e addirittura piegare gli elementi al suo volere, agitare il vento, fermare il fuoco. Esattamente come un uomo burbero e solitario che abita non lontano da lì. Nonostante la madre la spinga a nascondere questo suo dono, a non usarlo più, a respingerlo, Agata sa bene che fa parte di lei e che, anzi, deve comprenderlo e padroneggiarlo. E da lì la sua vita cambierà inesorabilmente.

Agata del vento è l’ultimo romanzo di Francesca Maccani uscito per Rizzoli a fine aprile. L’autrice si è ispirata alla storia di una guaritrice di Lipari e alle vicende delle donne pescatrici delle Eolie, donne che uscivano sui gozzi con le reti per andare a prendere il pesce, come gli uomini e, anzi, al loro posto quando emigravano oltreoceano per mandare soldi a casa. Ma non è solo questo. È la storia di una ragazza che scopre chi è davvero, intraprende un percorso di conoscenza del proprio passato e sceglie consapevolmente di costruire il suo futuro in base a ciò che desidera (controcorrente rispetto a tante donne dei primi del Novecento che venivano date in sposa in giovane età a un uomo scelto dalla famiglia). Agata all’inizio delle vicende narrate nel libro ha solo quindici anni, è nella stagione della vita in cui si scopre cosa sono la libertà, l’amore, i sogni, ma il suo potere è allo stesso tempo un peso e un dono enorme, qualcosa che può darle un coraggio enorme. Fra atmosfere magiche, antiche tradizioni e piccoli riti di liberazione, Maccani ci guida alla scoperta di un passato dimenticato (per molti anche sconosciuto) e ci regala dei personaggi femminili – Agata su tutti – molto diversi fra loro ma tutti di grande impatto sul lettore.

Buona lettura!

Titolo: Agata del vento
Autore: Francesca Maccani
Genere: Romanzo
Data di pubblicazione: 23 aprile 2024
Pagine: 300
Prezzo: 17 €
Editore: Rizzoli


Francesca Maccani – trentina di origine, vive a Palermo e insegna Lettere alla scuola secondaria. Nel 2018 vince il premio Donna del Mediterraneo con La cattiva scuola, scritto a quattro mani con Stefania Auci. Esordisce nella narrativa con Fiori senza destino (2019), finalista al premio Berto. È autrice di racconti per numerose riviste cartacee e on line.